Questa è una di quelle ricette che prepari in pochissimi minuti e ne puoi andare fiera, perchè è pure molto buona 🙂
Il cous cous di cavolfiore ormai non è più un mistero, è una fantastica sostituzione al classico semolino di grano. Molti pensano che il cavolfiore crudo non si possa mangiare, ovviamente non è così. Se non l’aveste mai provato vi consiglio subito di farlo, lo adorerete!
Questa ricetta è caratterizzata da una salsa al curry davvero semplicissima: semi di girasole, acqua e curry in polvere. Una salsa che può essere utilizzata anche per altre preparazione, ad esempio per condire gli spaghetti di zucchina. Il resto degli ingredienti sono: cipolla, sedano e carota, pochi ma buoni 😉
Adoro i piatti veloci da preparare. Senti che puoi mangiare sano, gustare un ottimo piatto e soprattutto puoi rifarti gli occhi nel farlo 😀 Trovo questo piatto perfetto da assaporare proprio in questo periodo, e voi cosa ne pensate? A voi piace?

INGREDIENTI
- 1/2 cavolfiore
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai di semi di girasole ammollati
- 150 ml di acqua
- sale e pepe
- 1/2 cucchiaino di curry
INDICAZIONI
- Con un frullatore con la lama ad "s", frullare il cavolfiore fino al raggiungimento di una granella simile al semolino.
- Tagliare a cubetti carote, sedano e cipolla e unirli al semolino di cavolfiore.
- A parte frullare i semi di girasole e l'acqua fino al raggiungimento di una crema liscia, aggiungere il curry, sale e pepe.
- Unire la salsa di curry al resto degli ingredienti e mescolare.
- Servire con foglioline di menta fresca
9 commenti
[…] https://ricettecrudiste.it/ricette/cous-cous-verdure […]
è semplicemento favoloso, d ora in poi sarà il mio cibo preferito
E’ vero Lucia, il cous cous è così semplice e buono che non se ne può più fare a meno! 🙂
L’ho provato oggi ed è un ottimo piatto. Non ho messo la cipolla ma ho aggiunto peperone rosso e topinambur. ?
Brava Michela! Sono sicura sia venuto benissimo! 🙂
Buonasera,:-) Questa è una ricetta che mi stuzzica molto, infatti ho pensato di prepararla stasera; ho tutti gli ingredienti, tranne i semi di girasole. Mi chiedevo se fosse un azzardo utilizzare al loro posto i semi di zucca, di cui sono abbondantemente rifornita. 😀 Ringrazio sin da ora per la risposta! 🙂
Ciao Barbara! certo puoi tranquillamente sostituirli con quelli di zucca 😉
Salve! Che bella ricetta complimenti! Volevo chiederle per quanto tempo devo tenere in ammollo i semi…non ho esperienza un bacio
Il sito è fantastico! Sono vegana ormai dal 8 anni ma ora sono finalmente pronta ad iniziare l’avventura con la cucina crudista. Non vedo l’ora a preparare tutti tuoi creazioni meravigliosi. Grazie di cuore.