Home RicettePrimi Vellutata di piselli crudista

Vellutata di piselli crudista

di Lorena La Rocca
Ciotola di coccio con vellutata di piselli

Sono in Sicilia per qualche giorno. Arrivo, sole e temperatura perfetta per andare al mare. Mi alzo dal letto l’indomani…il diluvio! 🙁 Ovviamente penso alla sfiga che mi perseguita 😀 Almeno ho rimediato al sentore della giornata, dando vita alla mia vellutata di piselli 🙂

Per realizzarla basta veramente pochissimo, gli ingredienti sono facili da reperire e l’attrezzo da usare è un frullatore o un mixer. I piselli devono essere freschi. Prendete il vostro frullatore e mettete dentro tutti gli ingredienti. Qualche secondo (dipende sempre dalla potenza dell’attrezzo; potrebbero volerci anche alcuni minuti) e il gioco è fatto.

Su un tagliere una ciotola di vetro con piselli, accanto alla cipolla e un mucchietto di anacardi

La cosa più interessante di questa ricetta è sicuramente l’ultimo passaggio. Prevede infatti il riscaldamento della vellutata a bagnomaria, cercando di stare sempre attenti a non superare i 42°. Il mio ulteriore consiglio è di passare le ciotole che userete dentro l’acqua bollente, le porteranno infatti, alla temperatura che eviterà di raffreddare la vellutata.

Impiattate e decorate con qualche pisellino intero, pepe e olio evo.

Ciotola di coccio con vellutata di piselli

Ho mangiato insieme a mia madre questa delizia. L’atmosfera era fantastica. Fuori pioveva, sentivamo il rumore costante della pioggia, intervallato da qualche tuono e davanti a noi una ciotola piena di vellutata tiepida, di piselli. Una magia.

Ciotola di coccio con vellutata di piselli

Vellutata di piselli crudista

Sono in Sicilia per qualche giorno. Arrivo, sole e temperatura perfetta per andare al mare. Mi alzo dal letto l’indomani…il diluvio! 🙁 Ovviamente penso alla sfiga che mi perseguita 😀 Almeno… Primi Vellutata di piselli crudista Italiana Stampa
Porzioni: 2 Tempo di preparazione:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Valuta 4.0/5
( 2 votato )

INGREDIENTI

  • 350 g.r di piselli
  • 1/4 di cipolla
  • 1 pugnetto di anacardi (o mandorle)
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale
  • pepe
  • acqua

INDICAZIONI

  1. Sbucciate i piselli.
  2. Tenere qualche pisellino da parte per decorazione
  3. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore. Aggiungere acqua fino a ricoprire gli ingredienti.
  4. Frullate fin quando non si ottiene una consistenza liscia e omogenea.
  5. A parte fare bollire dell'acqua. Mettere la vellutata in una ciotola e immergetela nell'acqua calda. Continuare a girare la vellutata finché non raggiungerà la temperatura di 42°.
  6. Passare le ciotole nell'acqua calda e asciugarle con un panno
  7. Impiattare la vellutata e decorare con qualche pisellino intero, pepe e olio.

CIBO CRUDO CIBO CRUDO

You may also like

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Crediamo tu sia d'accordo, ma puoi sempre decidere il contrario se lo desideri. Accetto Leggi di più