Questa ricetta è particolarmente adatta alle caldi giornate di inizio estate. E’ ispirata ad un piatto malesiano che adoro: il “Laksa”. Ho provato questa pietanza per la prima volta in Australia. Il Laksa classico generalmente contiene glutine e carne, è una zuppa speziata di spaghetti, popolare nella cucina Peranakaniana, che è una combinazione della cucina Cinese e Malesiana. Si trova sian in Malesia, che a Singapore ed Indonesia.
Il risultato della versione crudista è più delicato, fresco, leggero e secondo me più buono! 😉
Salsa al Curry Verde

INGREDIENTI
Per la salsa
- 200 ml latte di cocco
- 2 cucchiaini di cumino
- 1 cucchiaino di peperoncino piccante e coriandolo secco
- 2 spicchi di aglio
- 4 cipollotti (solo la parte bianca)
- 2 cucchiai di citronella se la trovate fresca se no essicata (lemon grass)
- 2 cucchiai di zenzero fresco
- 20 grammi di foglie di curry fresche o secche
- 80 grammi di anacardi crudi
- 80 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio di cocco extravergine
- Succo di 1/2 lime
- Scorza di mezzo lime grattuggiato
- 40 grammi di basilico fresco
- 20 grammi di coriandolo fresco
- Un pizzico di pepe nero
- 4 pizzichi di sale marino integrale
Per la guarnizione
- 2 zucchine
- 10 funghi
- 200 ml di acqua di cocco fresca
- 8 peperoncini rossi
- 4 taccole
- 1 carota
- 20 grammi di spinaci freschi
INDICAZIONI
- Per preparare la salsa, mettere tutti gli ingredienti in un frullatore potente o un robot da cucina (tenete da parte qualche goccia di succo di lime per marinare i funghi).
- Frullare per 30 secondi, finchè otterrete un mix cremoso.
- Tagliare a spirale le zucchine e la carota.
- Tagliare a fettine i funghi puliti e le taccole.
- Marinare per un minutino le fettine di fungo in sale (2 pizzichi) e succo di lime.
- Tagliare a metà i peperoncini rossi.
- Preparare 4 ciotole nelle quali suddividere la salsa al curry verde che avete attenuto (4 cucchiai circa per ognuna).
- Aggiungere ad ogni ciotola 50 ml di acqua di cocco e mescolare (la consistenza dovrebbe essere viscosa).
- Suddividere per 4 le zucchine, funghi, taccole, carote e spinaci e immergerli nella zuppa/crema delle vostre ciotole
- Per decorazione guarnite con delle foglioline di spinaci e un paio di peperoncini rossi
1 commento
Wow! Mi piacciono un sacco le zuppe e i guazzetti (non so se è questo il caso) in chiave crudista. Li adoro proprio. E poi la cucina orientale è tra le mie preferite. Questa zuppa sembra proprio fatta per me. Grazie Sharon, la proverò sicuramente 😉