Home RicetteAccompagnamenti Formaggio crudista di anacardi all’aneto

Formaggio crudista di anacardi all’aneto

di Manuela Menini
Formina di formaggio crudista su un piatto, sopra un tagliere di legno. Accanto qualche anacardo e aneto.

Quella di oggi è una preparazione molto semplice per un gustoso formaggio crudista: infatti non richiede né fermentazione,  né essiccazione.  Si presta inoltre a infinite varianti in base alle spezie e agli aromi scelti per arricchirlo. Morbido e saporito, può essere mangiato in insalata, con cracker crudisti o in abbinamento alla frutta, tipo la pera.

Questo formaggio ha convinto anche più di un onnivoro! 😉

Formina di formaggio crudista su un piatto, sopra un tagliere di legno. Accanto qualche anacardo e aneto.

Formaggio crudista di anacardi all'aneto

Quella di oggi è una preparazione molto semplice per un gustoso formaggio crudista: infatti non richiede né fermentazione,  né essiccazione.  Si presta inoltre a infinite varianti in base alle spezie e… Accompagnamenti Formaggio crudista di anacardi all’aneto Italiana Stampa
Porzioni: 3 Tempo di preparazione:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Valuta 5.0/5
( 1 votato )

INGREDIENTI

  • 150 gr di anacardi crudi
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • q.b. sale rosa dell'Himalaya
  • q.b. aglio in polvere
  • q.b. aneto essiccato

INDICAZIONI

  1. Mettete gli anacardi in ammollo in acqua per circa 8-10 ore.
  2. Scolateli e trasferiteli nel mixer con il sale, il succo del limone e l'aglio in polvere (o se preferite un pezzo di quello fresco).
  3. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo; se necessario, aggiungete un cucchiaino d'acqua per aiutarvi nell'operazione.
  4. Aggiungete l'aneto e mescolate.
  5. Pressate il composto in un contenitore (leggermente unto d'olio di girasole spremuto a freddo), distribuite dell'altro aneto in superficie e ponete in frigorifero per almeno un paio d'ore.
  6. Maggiore sarà il riposo in frigo, più compatto sarà il formaggio.

NOTE

Il formaggio può essere arricchito con pomodorini secchi, spezie o altre erbe aromatiche (fresche o essiccate). Invece di compattare il composto in un unico contenitore, si possono creare dei tartufini salati: si formano con le mani delle palline di formaggio da ricoprire con erbe aromatiche, spezie, semi di sesamo o di papavero.

CIBO CRUDO CIBO CRUDO

You may also like

3 commenti

Gabriele 2 Febbraio 2015 - 17:14

Wow Manuela, complimenti! Mi piacciono un sacco le erbe. Proverò sicuramente questo formaggio crudista, magari con qualche aggiunta di quelle che hai menzionato nelle note 😉

Rispondi
6 Ricette per una Pasqua crudista 30 Marzo 2015 - 10:23

[…] Formaggio crudista di anacardi […]

Rispondi
Pic nic crudista del 1° Maggio 29 Aprile 2015 - 16:03

[…] Formaggio di anacardi […]

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Crediamo tu sia d'accordo, ma puoi sempre decidere il contrario se lo desideri. Accetto Leggi di più