Conoscete il Pane Carasau? E’ un tipo di pane tipicamente sardo, originario delle Baronie e poi diffusosi in tutta la Sardegna. Ho provato a riprodurlo con una variante: asparagi e carciofi! Sostituibili con qualsiasi altro ortaggio. E’ un ottimo accompagnamento per vellutate crudiste, per salse o creme salate. Provate la ricetta non ve ne pentirete! 😉

INGREDIENTI
Agli asparagi
- 2 tazze di asparagi tagliati a pezzettini
- 1/2 tazza di semi di girasole
- 1 tazza di acqua
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- sale nero delle Hawaii per decorare
Ai carciofi
- 2 tazze di carciofi tagliati a pezzettini (vanno bene anche quelli surgelati)
- 1/2 tazza di semi di girasole
- 1 tazza di acqua
- 1 cucchiaio di olio evo
- sale q.b.
- pepe q.b.
- sale nero delle Hawaii per decorare
INDICAZIONI
- Per entrambi i tipi frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- Disporre sui ripiani dell'essiccatore, utilizzando la carta forno (volendo, in questo periodo, potete usare anche il sole come essiccatore ;-))
- Cospargere la superficie con granelli di sale nero delle Hawaii
- Lasciare ad essiccare per 20 ore circa.
- Quando saranno croccanti spezzettarli con le mani e usarli come accompagnamento per vellutate o salse.
NOTE
Gli asparagi e i carciofi possono essere sostituiti con qualsiasi altra verdura preferiate.