In occasione del Sana City, manifestazione collaterale al Sana di Bologna, salone internazionale del biologico, abbiamo organizzato un corso dedicato alla cucina vegan crudista! Ci troverete presso il negozio di prodotti sfusi La bottega di Silvia. Un posticino con una bella atmosfera dove trascorrere insieme due ore in armonia, assaggiando prelibatezze sane e gustose.
Insieme alla nostra Raw Chef Lorena La Rocca imparerete le basi della cucina crudista con ricette sane e appetitose perfette per la vita di tutti i giorni. Prepareremo un freschissimo latte vegetale e scoprirete tanti trucchi per le colazioni; un primo di spaghetti di verdure con un pesto davvero leggero; delle polpette di carota velocissime da preparare e un tiramisù crudista buonissimo e leggero.
Durante la dimostrazione potrete assaggiare tutte le preparazioni.
DOVE:
La bottega di Silvia, Via Vittorio Veneto, 9/b
QUANDO:
18 Settembre 2015 dalle 18.00 alle 20.00
COSTO:
15 euro a persona
L’incontro è all’interno del programma di Sana City 2015. Tutto il programma su www.ecobio.bo.it/sanacity
Aggiornamento del 19 Settembre 2015
Ieri si è svolto il Corso di Cucina Vegan Crudista presso La Bottega di Silvia, e a dire dal numero dei partecipanti sembra essere stato un successone! Eravamo davvero molti, si respirava un ambiente familiare e ci siamo divertiti parecchio.
Abbiamo preparato tanti piatti, li abbiamo mangiati e chiacchierato su tutto quello che c’è da sapere sulla cucina crudista.
Siamo lieti di condividere con voi le foto della serata.
Tutti attenti ad ascoltare la Chef
La Chef Lorena durante il corso
Proviamo a fare gli spaghetti!
Spaghetti di zucchine al pesto di basilico pronti!
Finiamo in bellezza con il Tiramisù crudista
3 commenti
Che bellooo…lo farete mai anche a Roma?
Ciao Fiammetta, ci piacerebbe fare dei corsi anche a Roma, ne avevamo organizzato uno ma non siamo riusciti a trovare abbastanza partecipanti. Ci riproveremo presto 😉
Ciao Lorena, l’essicatore é indispensabile per i biscotti al cacao?
Un’altra domanda, sono una terapista complementare, mi occupo di macrobiotica, ma mi manca un un’esperienza viva nella pratica di cucina, che rispecchia c’ho che ho studiato. Vivo in Svizzera a Lugano, ti farebbe piacere dare un corso qui? Per me sarebbe un piacere e credo che molte altre persone apprezzerebbero. Aspetto notizie. Ti ringrazio moltissimo.