Finalmente sono riuscita a realizzare una ricetta facile e veloce per le polpette crudiste! Dopo vari esperimenti queste sono le migliori in assoluto. Si preparano in pochissimo tempo e sono leggere e salutari.
Gli ingredienti sono davvero pochi e di facile reperibilità. Approfittando del periodo, potete utilizzare piselli freschi o se volete anche le fave. Io ho utilizzato piselli e noci ma sono ottime anche utilizzando le mandorle. Come vedete è una ricetta che si adatta benissimo a tanti ingredienti. Potete personalizzarla come più preferite 😉
Ho deciso di accompagnare queste polpette crudiste con una salsa di pomodoro leggermente piccante. Il contrasto tra il dolce, il salato e il piccante è una gioia per il palato. Io le adoro, in questo periodo le faccio molto spesso e le propino un po’ a tutti 😀
Come vedrete dal procedimento sono veramente semplici da fare. A mio avviso perfette per un pic pic o per un pranzo in giardino. Voi che ne pensate? Proverete questa ricetta?

INGREDIENTI
Per le polpette
- 1 tazza di piselli freschi
- 1 tazza di noci sgusciate
- 1 spicchio d'aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Sesamo q.b.
Per la salsa piccante
- 2 pomodori
- 1/2 peperone
- 2 cucchiai d'olio
- Sale
- Peperoncino q.b.
- Erba cipollina
INDICAZIONI
Per le polpette
- Frullare tutti gli ingredienti insieme, fin quando si formerà un composto omogeneo ma non troppo liscio.
- Creare delle palline e passarle nel sesamo
- Lasciare riposare per 15 minuti in frigorifero
Per la salsa piccante
- Frullare tutti gli ingredienti e aggiungere erba cipollina per decorare
- Servire insieme alle polpette
NOTE
Potete sostituire i piselli con fave o mais crudo.
4 commenti
Mi sto orientando verso questa cucina da circa un mese. Mi piacerebbe imparare ricette x variare e portare anche la mia famiglia a questo stile piu salutare. Grazie
Ciao Delia! Brava hai un ottimo obiettivo 😉 Speriamo di poterti aiutare con le nostre ricette.
Ho provato queste polpette sono buonissime. Ho giusto un po’ esagerato con il peperoncino nella salsa. Ma sicuramente sono da ripetere. Avevo pero’ un dubbio sulla commestibilita’ dei legumi crudi…
Grazie Elisabetta, mi fa piacere ti siano piaciute. Normalmente non è consigliabile consumare legumi crudi ma utilizzandone piccole quantità non danno assolutamente fastidio.