Faccio la mia prima apparizione in quest’angolo di creatività -in-raw con un piatto di semplice e rapidissima esecuzione, alla portata anche dei meno avvezzi al crudismo o dei meno dotati di “miracolose attrezzature” tritatutto o “estra-ogni”, come me. Sono divertenti da mangiare, a mani nude e appunto “raw”, sporcandosi la bocca e le dita con la salsa voluttuosa di accompagnamento. Adatte ai bimbi, sono bocconi sani ed energetici, veri morsi di salute per tutti.

INGREDIENTI
Per le polpette
- 200 gr. di carote
- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- 1/2 cucchiaino di cipolla in polvere
- 1/2 cucchiaino di paprika affumicata
- un pizzico di sale rosa
- un rametto di timo fresco
- 80 gr. di noci sgusciate
- 30 gr. di semi di lino
Per la salsa Stroganoff
- 200 gr. di anacardi ammollati una notte
- 300 gr. di funghi prataioli o cremini freschi
- 25 gr. di pomodori essiccati
- un rametto di timo fresco
- un pugnetto di prezzemolo fresco
INDICAZIONI
Per le polpette
- Inserire nel boccale del mixer tutti gli ingredienti e tritare fino ad avere un impasto malleabile e lavorabile con le mani.
- Prelevare delle noci di impasto,formare delle biglie di 4 cm di diametro e porle in essiccatore per 2 ore e non più.
- E' possibile anche mangiarle immediatamente ma saranno meno compatte e più acquose.
Per la salsa Stroganoff
- Scolare bene gli anacardi e porli con il resto degli ingredienti in un frullatore e azionare a impulsi per i primi 2 minuti.
- Continuare a frullare ottenendo una salsa vellutata e corposa con cui innaffiare le polpette.
NOTE
La salsa è ottima anche da sola per condire spaghetti di zucchine, come accompagnamento a crackers di lino o come meglio suggerisca la gola. E' possibile usare erbe secche o fresche in base ai gusti personali (peperoncino, pepe, santoreggia, rosmarino, maggiorana, salvia, ananas...)
4 commenti
Bellissima ricetta..devo procurarmi assolutamente un essiccatore…mo sto informando molto sulla dieta crudista (anche fruttariana) io mangio già molto crudo (le mie cene lo sono quasi sempre) ma vorrei che la mia alimentazione diventasse per lo più crudista… purtroppo è un periodo di ristrettezze economiche, c’è qualche essiccatore che non costi molto?
Purtroppo non so risponderti.Ho avuto la fortuna di trovarmelo in casa inutilizzato da anni.Prova a guardare su qualche sito specializzato . E mi raccomando, se fai la ricetta aspettiamo foto e commenti!
Ciao Viviana! Ormai in commercio ci sono essiccatori che costano dai 40 ai 50 euro. Diciamo che sono alla portata di tutti. Prova a vedere questo: http://bit.ly/essiccatore-termostato
Nel caso, se vuoi cimentarti nelle prime essiccazioni ti consigliamo di sfruttare il termosifone 😉
Ciao Viviana il ho comprato un essiccatore su Amazon 41€