La Sicilia è un mondo di sapori e profumi differente dal resto d’Italia. Sarà l’aria, il mare o semplicemente il sole, ma sta di fatto che tutto sembra più buono. I giorni trascorsi lì, mi hanno reso recettiva e molto più creativa del solito. Quando all’ingresso di casa mi sono ritrovata un’intera scalinata di piante aromatiche che l’adornavano, e una zucca che mi aspettava in cucina, è nata l’idea. Semplice, veloce da fare e alla portata di chiunque.
Gli ingredienti sono due: zucca e erbe preferite. Consiglio comunque di mantenere sempre la salvia e il rosmarino di base, con le altre in aggiunta potrete sbizzarrirvi.
Ho preparato questa delizia in una calda giornata autunnale. Il sole faceva capolino dalle sporadiche nuvole e riscaldava l’aria rendendola tiepida e confortevole. In tanti hanno assaggiato questo piatto e tutti hanno confermato la sua estrema delicatezza ed equilibrio del gusto.
Vi consiglio di provarla e di stupire le persone che vi stanno accanto. Vorranno diventare sicuramente crudiste! 😀

INGREDIENTI
- Zucca q.b.
- erbe aromatiche (origano, rosmarino, timo, salvia)
- 1 spicchio d'aglio piccolo
- olio evo q.b
- sale grosso
- pepe
INDICAZIONI
- Sbucciare la zucca e tagliarla a fettine sottili con un pelapatate.
- Sistemarla su un piatto piano.
- A parte, tagliare le erbe aromatiche (se fresche) e l'aglio. Mettere tutto in un mortaio insieme all'olio d'oliva. Dopo averle lavorate per qualche minuto, avranno insaporito per bene l'olio, condite le fette di zucca.
- Lasciate riposare il tutto per un quarto d'ora.
NOTE
Le erbe aromatiche possono essere variate a piacimento.
2 commenti
Provata la tartare con il classico pesto, Buonissima!!!!
Immagino sia buonissima anche la tua versione! 🙂