Tra tutti i tipi di latte vegetale quello di sesamo ha di sicuro un gusto molto particolare, e che somiglia ad un normale caffè-latte. Questo latte vegetale è una ricchissima fonte di calcio e zinco. Può essere inoltre utilizzato al posto del latte tradizionale e in numerose preparazioni e ricette.
Per prima cosa dovrete preparare il latte di sesamo, semplicemente frullando il sesamo con l’acqua. Dopo averlo filtrato avrete ottenuto una gustosissima bevanda. Per la preparazione del cappuccino dovrete frullarlo nuovamente insieme a datteri, pere e cacao. Quando lo servirete nelle tazze avrà un aspetto fantastico 😉 Per chi lo desidera, è possibile scaldarlo a bagnomaria non superando la temperatura di 42°.

INGREDIENTI
Latte di sesamo
- una tazza di semi di sesamo
- 1-2 datteri (quanto basta)
- 3 tazze d'acqua
Cappuccino
- una tazza di latte di sesamo
- 1-2 datteri freschi
- 1 pera abate
- 1 cucchiaio di cacao crudo
INDICAZIONI
- Mettere a bagno per tutta la notte i semi di sesamo.
- Dopo l'ammollo scolare i semi buttando l'acqua e metterli in un frullatore insieme alla prima tazza d'acqua e datteri, frullare fino a quando non si è ben amalgamato e poi aggiungere le altre due tazze.
- Frullante ancora per rendere il tutto in più omogeneo possibile.
- Filtrare il centrifugato con un colino.
2 commenti
L’okara del sesamo la metti nei crackers crudisti?
Ciao Elena,
certo, puoi usare nei crackers crudisti insieme con qualche altra farina ( farina di semi di lino o grano saraceno ) o pure qualche tartufino salato 😉