Domenica scorsa io e il mio compagno eravamo barricati in casa, il caldo ci aveva costretti alla reclusione 😀 Abbiamo passato la giornata mangiando frutta fresca, succhi e gelato crudista. Nel pomeriggio, dopo aver raccolto i gelsi in giardino, che sono la fine del mondo :-D, avevamo proprio voglia di qualcosa di dissetante. Ecco allora l’idea del Mojito! Anni fa bevevo questa classica bevanda cubana con rum e zucchero di canna, oggi sono ingredienti esclusi dalla mia alimentazione. Un ottimo pretesto per trovare sempre il lato sano delle cose 😉
Questo mojito analcolico non ha nulla da invidiare alla classica preparazione. Limone, menta, ghiaccio, succo di cetriolo e fichi secchi! Vi assicuro che è buonissimo!
Noi ne abbiamo bevuti due bicchieri di fila. Pensiamo di organizzare una cena con amici e proporgli questa bevanda, siamo sicuri che piacerebbe moltissimo 🙂

INGREDIENTI
- 3 limoni
- 1 pugnetto di menta
- 2 fichi essiccati
- 10 cubetti di ghiaccio
- 2 cetrioli
- 2 cm di radice di zenzero
INDICAZIONI
- Utilizzare un mortaio.
- Tagliare il limone a cubetti, compresa la buccia e metterli all'interno del mortaio.
- Aggiungere la menta, i fichi tagliati a pezzetti e alcuni cubetti di ghiaccio.
- Schiacciare con il bastone all'interno del mortaio, in modo da unire per bene gli ingredienti (non devono diventare una poltiglia).
- A parte, estrarre il succo dal cetriolo con un estrattore, una centrifuga o semplicemente con un frullatore. In quest'ultimo caso bisognerà dividere la fibra dal succo con un colino.
- In due bicchieri capienti aggiungere il composto che avete creato e infine aggiungere il succo di cetriolo e i restanti cubetti di ghiaccio.
- Servire subito, insieme ad una cannuccia.
NOTE
Al posto del succo di cetriolo si può usare anche quello di finocchio.
2 commenti
[…] Consiglio: Vi consigliamo di mangiare i fichi al naturale, o magari aggiungendoli ai vostri frullati. Altrimenti, con i fichi essiccati è possibile sostituire lo zucchero di canna per un perfetto Mojito analcolico. […]
E la radice di zenzero?…come la uso? Grazie!