Le cose che mancano di più in una dieta crudista sono sicuramente pane e crackers. Per il pane…ci sto lavorando, per i crakers ho ottenuto un risultato eccellente con semi di lino e carota. La ricetta è semplice, i prodotti sono semplicissimi da reperire ma è fondamentale l’utilizzo dell’essiccatore. Se non ne avete uno ma morite dalla voglia di provarli, potete utilizzare il termosifone o il forno a 40° aperto. Se pensate di cucinare spesso raw, vi consiglio di comprare l’essiccatore, ha un costo veramente accessibile a tutti 😉

INGREDIENTI
- 400 gr. di semi di lino
- 2 carote
- 1/2 peperone
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- sale grosso a piacere
- spezie a piacere
INDICAZIONI
- Frullate i semi di lino, avendo cura di non ottenere una farina. È meglio se i semi riamangono semi-interi.
- Frullare a parte la carota e il peperone e unirli ai semi
- Aggiungere al tutto l'olio, il sale e le spezie (io metto molto rosmarino)
- A questo punto è meglio lavorare l'impasto con le mani mescolandolo bene
- Stenderlo su carta da forno, raggiungendo uno spessore di 3 mm circa
- Cospargetelo di sale grosso.
- Tagliatelo a rettangoli e mettetelo nell'essiccatore (impostato a 40° per 8h)
NOTE
Lavorare l'impasto con le mani è essenziale per raggiungere la giusta consistenza.
4 commenti
mmm!! Che bell’aspetto!!
[…] di cocco si può mangiare come una crema da spalmare su del pane crudista o dei cracker crudisti. Oppure è possibile utilizzarlo per preparare dei fantastici brownies […]
Ciao sto provando a farli proprio ora , li ho giá spinati ma mi restano sbriciolosi infatti ho deciso di metterli nell’essiccattore con la carta da forno sotto sperando che i induriranno un po’. Che mi consigli? Grazie e buona serata
Ciao Federica, in teoria anche se ti rimangono un po’ più secchi non dovrebbe essere un problema. Ad ogni modo se vedi che ti si secca troppo l’impasto puoi aggiungere un po’ d’acqua per ottenere un impasto leggermente più morbido che ti consenta di gestirli meglio.