Diamo ufficialmente il benvenuto alla bella stagione 🙂 Maggio porta con se il calore del sole, i colori e i sapori freschi e rigeneranti che ci spingono a consumare più frutta e verdura. E’ il momento di ciliegie, nespole e fave.
La frutta
Ciliegie
Depurative, diuretiche, disintossicanti e antireumatiche le ciliegie sono ricche di importanti qualità nutritive.
Contengono vitamina C e A che aiutano a proteggere la vista e contribuiscono a rinforzare il sistema immunitario. Le ciliegie possono prevenire numerose patologie come l’arteriosclerosi e le disfunzioni renali. Inoltre grazie alle presenza di caroteni sono ideali per proteggere la nostra pelle dal sole.
Consiglio: Oltre ad essere buonissime così come sono, potete provare ad estrarre il succo con un centrifuga o un estrattore, ricordatevi però di togliere il nocciolo prima. Aggiungete soltanto qualche goccia di limone.
Nespole
Posseggono proprietà diuretiche e antinfiammatorie e aiutano a regolare la funzionalità intestinale.
Sono ricche di vitamine del gruppo B, vitamina A e C. Contengono anche acido formico, grazie a questa sostanza danno velocemente senso di sazietà.
Consiglio: Anche per quanto riguarda le nespole, sono ottime già così. Se volete provare qualcosa di nuovo frullatele, eliminando prima buccia e semi interni, e aggiungete un pizzico di noce moscata.
Le verdure
Fave
Le fave sono un alimento molto proteico, ricche di ferro, potassio, magnesio e rame. Contengono numerose vitamine, soprattutto quelle del gruppo B e vitamina C. Quest’ultima permette il corretto assorbimento del ferro.
Le fave possono essere consumate crude, solo così mantengono inalterate tutte le vitamine e gli enzimi. Consigliamo però di non eccedere nelle quantità, in soggetti molto sensibili possono risultare allergiche.
Consiglio: Potete mangiarle con un filo d’olio e limone. Ottime da sgranocchiare mentre si legge un libro 😉