Ormai siamo nel pieno dell’estate e la natura ci offre frutta e verdura ricchi di liquidi, proprio quello che ci serve per far fronte al caldo intenso. I meloni, le angurie e i frutti di bosco sono tra i frutti che più contengono acqua, come anche i cetrioli e i peperoni.
Questa volta vediamo insieme i benefici dei fichi e frutti di bosco per quanto riguarda la frutta e melanzane e ravanelli per la verdura. Buona lettura 😉
La frutta
Fichi
I fichi sono frutti altamente energetici, con un alta concentrazione di sali minerali, sono ricchi di potassio, ferro e magnesio.
Il fico può essere consumato fresco o essiccato e mantiene sempre le tantissime qualità terapeutiche. Possiede infatti, proprietà emollienti ed espettoranti, proprietà lassative, dissetanti e antinfiammatorie. E’ ricco di vitamine A e B.
Consiglio: Vi consigliamo di mangiare i fichi al naturale, o magari aggiungendoli ai vostri frullati. Altrimenti, con i fichi essiccati è possibile sostituire lo zucchero di canna per un perfetto Mojito analcolico.
Frutti di bosco
Contengono un alta percentuale d’acqua, quasi il 90%. Sono rinfrescanti e dissetanti, perfetti per questo periodo.
More, mirtilli, lamponi, ribes, fragoline e uva spina fanno parte della categoria frutti di bosco. Sono ricchi di vitamine A, B1, B2 e C. Contengono molti sali minerali, tra cui il potassio e il calcio.
Consiglio: Il modo migliore per gustarseli è in maniera naturale, ma potete aggiungerli nei frullati o provare i mirtilli nella nostra ricetta del Semifreddo crudista.
La verdura
Melanzane
Le melanzane appartengono alla famiglia delle solanacee, come i pomodori, le patate e i peperoni. A differenza di questi ultimi si pensa che non possano essere consumate crude. Vi possiamo assicurare di poterlo fare dopo una marinatura a base di sale e limone (o aceto).
In base al suo alto contenuto di acqua è considerato un ortaggio depurativo per l’organismo perfetto per le infezioni alle vie urinarie. Contiene viamine A, B (quasi tutte quelle del gruppo B), C, K e J. Le melanzane contengono alcune sostanze amare che contribuiscono alla produzione di bile e all’abbassamento del colesterolo “cattivo” nel sangue.
Consiglio: provate le nostre Melanzane crudiste sott’olio.
Ravanelli
I ravanelli, conosciuti già nell’epoca romana erano utilizzati per favorire il sonno, questo grazie alla presenza della vitamina B e delle sue proprietà tranquillanti.
Sono ricchi di ferro, sodio, calcio, potassio e fosforo. Da utilizzare per le sue caratteristiche depurative e calmanti, indicate soprattutto per la tosse.
Consiglio: Sono perfetti da mangiare in pinzimonio o da aggiungere ad un estratto depurativo, per esempio: cetriolo, ravanello, limone, mela.
1 commento
[…] Agosto: frutta e verdura di stagione https://ricettecrudiste.it/senza-categoria/agosto-frutta-verdura-stagione/ […]