Lo scorso sabato sono stata al mercatino del biologico che fanno tutte le settimane vicino casa. Il posto è davvero molto carino, immerso nel verde, poco fuori Bologna. Tra le tante verdure e frutta di stagione che ho acquistato, mi sono imbattuta presso lo stand di una signora che sfoggiava fiera, una selezionata insalatina di fiori, insieme a del radicchio e lattuga. Era talmente bella e profumata che dovevo averla per forza 🙂
Così, arrivata a casa l’ho subito preparata accompagnandola con una salsina al prezzemolo davvero squisita. Devo dire che non mi aspettavo che alcuni fiori, tipo il gelsomino, potessero piacermi. Il profumo è fantastico, ma pensavo che il gusto fosse un po’ troppo “profumato”. Mi sono dovuta ricredere.
Ormai si trovano pochi fiori in giro, ma se riuscite a procurarvene alcuni, potrete gustarvi qualcosa di veramente particolare. Vi consiglio di provare assolutamente il gelsomino e la lavanda!
Voi avete mai mangiato i fiori nell’insalata? Quali? Fatemelo sapere con un commento 😉

INGREDIENTI
- Lattuga
- Valeriana
- Radicchio rosso
- Rucola
- Fiori misti (gelsomino, rosa, violette, passiflora, lavanda ecc). Scegliete solo fiori che sapete essere commestibili
Salsa al prezzemolo
- Un ciuffetto di prezzemolo
- 1/2 Tazza di semi oleosi(di girasole, anacardi, noci, ecc)
- 1 cucchiaio d'olio
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Acqua q.b.
sale e pepe
INDICAZIONI
- Tagliare le verdure.
- Aggiungere i fiori.
- Adagiare l'insalata sui piatti e condire con un filo d'olio e un pizzico di sale.
Salsa al prezzemolo
- Frullare tutti gli ingredienti fino al raggiungimento di un composto liscio e omogeneo.
- Accompagnare l'insalata con la salsa.
2 commenti
Si può usare l’olio e il sale nelle ricette crude?
Ciao Kamils, sì si possono usare olio e sale nelle ricette crudiste. Ma se vuoi mantenere un regime ancora più salutistico potresti ometterli 😉