Una marmellata di fichi sana, buona e senza zuccheri aggiunti. Il procedimento è molto semplice: si frullano fichi secchi insieme al latte di mandorla, sostituito all’acqua per un gusto ancora più ricco. Per aromatizzare, invece, ho scelto la lavanda essiccata, profumata e dal gusto delicato, caratterizzare la marmellata rendendola ancora più particolare.
Può essere usata direttamente sulla frutta fresca o per le crostate crudiste.

INGREDIENTI
- 150 gr di fichi secchi
- 150 ml circa di latte di mandorla autoprodotto (non zuccherato)
- q.b. fiori di lavanda essiccati
INDICAZIONI
- Lasciate i fichi secchi in ammollo nel latte di mandorla (deve coprirli completamente) e i fiori essiccati di lavanda (basta una quantità minima) per la notte.
- Frullate poi i fichi insieme al latte d’ammollo, togliendo tutta o in parte la lavanda (in base a quanto volete sia aromatizzata la vostra marmellata).
- Quando avrete ottenuto la giusta consistenza, mettete il composto in un vasetto pulito: potete consumarlo subito o riporlo in frigorifero.
- Da consumarsi entro qualche giorno
NOTE
Se, dopo aver frullato i fichi con il latte di mandorla, si aggiunge qualche altro cucchiaino di latte (circa una decina) si ottengono due porzioni di mousse che possono essere completate con dei pistacchi in superficie.