Home RicetteAntipasti Melanzane crudiste sott’olio

Melanzane crudiste sott’olio

di Elvira La Greca
Ciotolina bianca contenente le melanzane sott'olio, accanto una melanzana e dell'aglio

Ho sempre avuto una passione per le conserve. L’idea di mettere da parte qualcosa di stagione per poi ritrovarlo in seguito, mi ha sempre affascinata. Sarà anche un sentore di casa, di unione. Una volta si faceva così, tutta la famiglia si riuniva, per esempio, nella preparazione della conserva di pomodoro. Anche nella mia famiglia era una costante, diventando un momento di unione e condivisione.
Oggi le cose sono un po’ cambiate, come i miei interessi. Il crudismo è un nuovo modo per reinventarmi e sorprendermi ancora.

Ho sempre fatto le melanzane sott’olio, ma nella preparazione prevedevo un passaggio di cottura. Ho pensato quindi di sostituirlo con la marinatura.
Le melanzane, infatti, vanno marinate prima con il sale e poi con il limone. Infine si condiscono con l’aglio, il basilico fresco e il peperoncino.

La cosa veramente sorprendente è la conservazione, è proprio bello poter mangiare melanzane anche quando la stagione è ormai finita. Sono semplicissime da preparare  e buone da mangiare in accompagnamento ad hamburger crudisti o cracker.
Si conservano bene anche all’esterno, in un posto fresco, io comunque preferisco tenerle in frigorifero.

Ciotolina bianca contenente le melanzane sott'olio

Ormai sono diventate una routine per me, le preparo sempre per mia figlia, che le adora. Quando le mangia mi dice sempre: “mamma, solo tu sai farle così buone, ma come fai?”
Forse il segreto è proprio l’amore! 😉

Ciotolina bianca contenente le melanzane sott'olio, accanto una melanzana e dell'aglio

Melanzane crudiste sott'olio

Ho sempre avuto una passione per le conserve. L’idea di mettere da parte qualcosa di stagione per poi ritrovarlo in seguito, mi ha sempre affascinata. Sarà anche un sentore di casa,… Antipasti Melanzane crudiste sott’olio Italiana Stampa
Porzioni: 4 Tempo di preparazione:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Valuta 5.0/5
( 1 votato )

INGREDIENTI

  • 2 melanzane
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino
  • 3 limoni (succo)
  • basilico fresco
  • pepe
  • sale
  • olio evo

INDICAZIONI

  1. Sbucciare le melanzane (se non bio).
  2. Tagliarle a fette di circa un centimetro.
  3. Mettere le melanzane in un colapasta intervallate da sale.
  4. Adagiare un peso sopra e aspettare che buttino fuori l'acqua (circa 1 ora).
  5. Passata l'ora, massaggiare le melanzane con le mani, e sciacquarle con abbondante acqua.
  6. A questo punto lasciare marinare nel limone per 30 minuti.
  7. Al termine della marinatura, strizzare le melanzane e tagliarle a striscioline.
  8. Condirle con l'aglio a pezzettini, il basilico, il peperoncino,un po' d'olio, pepe e sale se necessario.
  9. Infine riporre tutto in un barattolo di vetro, ricoprire con olio evo.

NOTE

Possono essere mangiate subito dopo ma ovviamente più rimangono sottolio più diventano saporite.

CIBO CRUDO CIBO CRUDO

You may also like

4 commenti

lin bon 25 Ottobre 2014 - 21:59

Ciao,
questa ricetta mi sembra molto interessante! Mi piacerebbe sapere anche come riporle nei vasetti, e come chiuderli/conservarli.
Non le ho mai fatte prima, quindi ogni suggerimento in più può essere molto utile!
Grazie!!

Rispondi
Elvira 12 Novembre 2014 - 15:05

Ciao lin bon, graie per il tuo commento. Per riporre queste melanzane per lungo tempo puoi cercare di sterilizzare i barattoli e i coperchi mettendoli nel forno caldo (ti conviene accenderlo per qualche minuto a 200° e poi spegnerlo). Aspetti che i barattoli si raffreddino e poi metti il composto ottenuto dalla ricetta. Metti i vasetti sotto sopra per una notte e poi potrai conservarli.
Spero di esserti stata utile.
Un saluto

Elvira

Rispondi
6 Ricette per una Pasqua crudista 30 Marzo 2015 - 08:47

[…] Melanzane Crudiste […]

Rispondi
Frutta e verdura di Agosto 6 Agosto 2015 - 10:15

[…] Consiglio: Vi consigliamo di provare le nostre Melanzane sott’olio crudiste. […]

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Crediamo tu sia d'accordo, ma puoi sempre decidere il contrario se lo desideri. Accetto Leggi di più