La maionese, è forse tra le salse più buone della cucina, almeno per me 🙂 L’unico problema è sempre l’enorme quantità di olio che necessita per la preparazione. Nel crudismo, di solito, si prepara utilizzando gli anacardi. Sicuramente buona, ma un po’ troppo corposa per i miei gusti e non alla portata di tutti (gli anacardi non sono facilissimi da reperire, soprattutto crudi).
E’ già da un po’ che provo a realizzarla. Ho provato accostando vari ingredienti, ma nessuno mi soddisfaceva. Il mio obiettivo era quello di creare una maionese gustosa, intensa e corposa ma allo stesso tempo dal gusto leggero e senza olio. Finalmente ci sono riuscita!
Gli ingredienti sono praticamente due: avocado e peperone. Si aggiunge soltanto succo di limone e sale. Io non riesco più a farne a meno. E’ buonissima, leggera e si sposa con tutto. Potete mangiarla in accompagnamento ad hamburger crudisti, a cracker, grissini o semplicemente come ho fatto io: fette di cetriolo crudo. Diventa un ottimo antipasto, veloce da preparare e soprattutto molto leggero.
Ormai la propongo sempre quando invito qualcuno a mangiare. Ci metto un attimo a prepararla e servirla. Il risultato è eccezionale, tutti sono sempre contenti di sapere che è totalmente priva di olio. E lo sono anche io 😉
Come vedete dalle foto l’ho servita dentro la metà della buccia dell’avocado. In questa maniera ricorda molto l’ingrediente principale della quale è composta. Ho spolverato la superficie con una manciata di pepe nero e l’ho servita insieme a fette di cetriolo fresco.
Voi come la servireste? Fatemelo sapere con un commento 😉

INGREDIENTI
- 1 avocado
- 1 peperone piccolo
- 1 limone, succo
- sale q.b.
INDICAZIONI
- Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo (se non possedete un frullatore molto potente consiglio di passarla al setaccio).
- Servire in accompagnamento di hamburger crudisti, cracker o insalate.
NOTE
Volendo è possibile aggiungere degli anacardi per renderla più corposa.
4 commenti
Io mangio spesso i finocchi affettati con la mandolina e la maionese di avocado e anacardi spalmata sopra…mmmh! 😉 Proverò la tua versione con il peperone, mi stuzzica molto! 😉
Ciao Raffaella! Buoni i finocchi con la maionese! 🙂
Prova questa versione, non contenendo gli anacardi risulta più leggera! 😉
Ciao Lorena,
ho iniziato ad apprezzare la cucina crudista da poco e la trovo veramente ottima!!!
Per questa maionese di avocado quale verdura potrebbe sostituire il peperone? Grazie e complimenti per lo splendido lavoro!!!
Ciao Paola! Grazie davvero 😉 Puoi evitare il peperone e magari aggiungere un po’ di zucchina magari 😉