In questa mia prima ricetta ho voluto creare una versione vegan crudista del Sushi, famoso piatto giapponese. Un piatto sano, digeribile e buono.
La preparazione è molto semplice anche se prevede vari passaggi. Il riso, ingrediente base nel sushi tradizionale, viene sostituito con un composto di cavolfiore e semi di lino.

I semi di lino, dall’alto contenuto di minerali, vanno ammollati in acqua per una notte, si crea così una gelatina molto interessante che va a legarsi con il cavolfiore.
Il prossimo passo è quello di tagliare a julienne tutte le verdure: carote, zucchina, peperone, avocado e zenzero. Dopo di che si comincia nello stendere il composto di cavolfiore e semi di lino sull’alga nori.


Avendo tutti gli ingredienti tagliati e pronti per essere usati tutto diventa più semplice; dopo aver steso il composto di cavolfiore si procede aggiungendo le verdure e i germogli al centro.

Il passo successivo consiste nell’arrotolamento, con l’aiuto della stuoia di bambù, si procede formando il primo rotolo di sushi.
Infine, si taglia il rotolo a tocchetti e si dispongono sul piatto come più si preferisce, io ho creato delle composizioni a forma di fiore.
Il Sushi crudista è un ottimo piatto, bello da vedere e saporito. Sono sicuro vi piacerà.
Ingredienti
- 3 fogli di alga nori
- 3 cucchiai di semi di lino
- 1 cavolfiore piccolo
- 4 pomodori secchi
- 1/2 carota
- 1/2 zucchina
- 1/4 peperone
- 1/2 avocado
- germogli alfa-alfa (a piacere)
- un pezzetto di zenzero
Procedimento
- La sera prima della preparazione del sushi, mettere a bagno i semi di lino.
- L'indomani frullare il cavolfiore, che servirà come base, al posto del riso. Fare attenzione alla velocità, non deve diventare una crema ma deve rimanere un composto granuloso.
- Riportare il tutto in un recipiente, coprirlo e lasciarlo riposare in frigo.
- Con un cucchiaio versare i semi di lino precedentemente in ammollo, in un mortaio, schiacciarli energicamente sino a crearne una polpa gelatinosa che si andrà ad unire al cavolfiore.
- Mischiare bene sino a crearne un composto omogeneo e riporre nuovamente il contenitore in frigo.
- Lavare e tagliare tutti gli ortaggi a julienne.
- Tagliare l'avocado e lo zenzero a fettine sottili.
- Tagliare in due il foglio di alga nori, facendo attenzione al verso (il taglio dev'essere perpendicolare alle venature dell'alga) e stenderlo sulla stuoia in bambù per sushi.
- Versare un cucchiaio di cavolfiore e stendere per tutto il foglio, facendo attenzione a lasciare le due estremità senza polpa.
- Completare adagiando al centro le verdure precedentemente tagliate a julienne (non troppe per non aver problemi nella chiusura), alcuni pezzi di avocado, zenzero ed infine i germogli.
- A questo punto, grazie alla stuoia, arrotolare piano piano il foglio di alga su se stesso ed umidificata la parte finale, completare la chiusura.
- Infine per assicurarsi della completa riuscita, delicatamente premere il rotolo di bambù su se stesso creando il primo rotolo di sushi.
- Operazione da ripetere sino ad esaurimento ingredienti.
- A questo punto tagliare il rotolo a tocchetti di circa 4 cm e posizionarli su un piatto come si preferisce.
Ciao,
↓Mi diresti perchè la decisione di utilizzare I semi di lino? Qual’è la loro funzione per la consistenza?
Ciao jOE, non so nello specifico perché Eduardo abbia scelto i semi di lino, ma hanno la caratteristica di rilasciare una certa mucillagine quando bagnati e forse questo rende la consistenza che si stava cercando.
↓