Sono veramente orgogliosa di questo piatto 🙂 Credo sia molto delicato nei sapori e nei profumi. Con l’essiccatore si possono creare tantissime preparazioni deliziose. E’ una scoperta che faccio giorno per giorno.
Per queste polpette ho usato il cavolfiore, gli anacardi e poco altro. Sono davvero semplici da preparare, vi basterà frullare tutti gli ingredienti, formare le polpette e poi attendere l’essiccazione.

La particolarità di questo piatto è tutta nel guazzetto vegetale. Principalmente è composto da latte di cocco, ovviamente crudo e fatto in casa, carota e sedano, il tutto profumato con maggiorana e prezzemolo.
Che dire, a me e il mio compagno sono piaciute tantissimo. Le abbiamo mangiate tra mugolii e versetti di piacere 😀 Sono sicura che piacerebbero anche a voi, provatele e fatemi sapere 😉
Ingredienti
Per le polpette- 300g di cavolfiore
- 100g di anacardi
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffetto di erba cipollina
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- sale
- pepe
- 100 ml di latte di cocco
- 1/2 carota
- 5 cm di costa di sedano
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 ciuffo di maggiorana
Procedimento
Per le polpette- Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Formare delle palline ed essiccarle a 42° per 8 ore.
- Per ottenere il latte di cocco crudo basterà frullare per qualche minuto, 1 tazza di farina di cocco con 4 tazze di acqua.
- Filtrare il latte di cocco, in modo da separarlo dalla fibra.
- Frullare tutti gli ingredienti finchè il guazzetto non si sarà riscaldato, facendo attenzione a non superare 42°.
Pingback: Proprietà del cocco e prodotti derivati
Pingback: Frutta e verdura di Novembre