La crostata di frutta è da sempre il mio dolce preferito. Quando sono diventata vegan ho provato a farla in mille modi e adesso non potevo non farla in versione crudista. Adoro la differenza delle consistenze, la freschezza dei sapori e non per ultimo la bellezza dei colori. In questa versione niente di tutto ciò varia, al contrario, diventa un dolce più profumato, delizioso e salutare.
Per cominciare si realizza la crosta che sarà la base della nostra crostata. E’ composta da mandorle, datteri e un pizzico di sale, niente di più semplice.
La crema è caratterizzata dalla presenza del mango che la rende fresca, leggera e gli conferisce il colore ambrato della classica crema. Infine è decorata con frutta a piacere, secondo i vostri gusti e possibilità. Io ho messo kiwi, mango e banana.

Una torta che abbiamo divorato in due, durante un fine settimana 😀 Questo non vi consiglio di farlo, piuttosto invitate qualcuno e condividetela 😉 Piacerà a tutti!

Ingredienti
Crosta- 2 Tazze di mandorle
- 1 Tazza di datteri
- 1 pizzico di sale
- 2 manghi maturi
- 2 - 1/2 Tazze di anacardi 3/4 di Tazza di burro di cocco
- 3 cucchiaini di nettare d'agave
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere biologica
Procedimento
Crosta- Mettere a bagno i datteri per 30 minuti
- Frullare le mandorle fino ad ottenere una granella non troppo sottile
- Trascorso il tempo necessario per l'ammollo frullare i datteri fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Unire la pasta di datteri, il sale e la granella.
- Utilizzando un teglia per crostate, possibilmente in alluminio (tipo usa e getta) di 29 cm di diametro, stendere il composto sul fondo e lungo i bordi.
- Riporre in frigorifero intanto che si prepara la crema
- Mettere in ammollo gli anacardi per 30 minuti almeno.
- Frullare tutti gli ingredienti fino al raggiungimento di una crema liscia e omogenea, fare attenzione alla temperatura, fermarsi e attendere prima di continuare a frullare
- Stendere la crema all'interno della crosta
- A parte tagliare la frutta che si preferisce a fette e disporla sulla crema.
- Bagnare la superficie della torta con succo di limone, questo eviterà che la frutta annerisca.
- Riporre in congelatore per 4 ore
Che bella!!!
↓In sostituzione al burro di cocco cosa potrei mettere?
Grazie 🙂
Ciao Martina, per sostituire il burro di cocco potresti usare il burro di cacao. I burri in questo caso aiutano la crema a rimanere più densa, però potresti provare a non metterlo direttamente, risulterà una crema dalla consistenza più morbida 😉 Fammi sapere!
↓ciao Lorena
↓invece del burro si potrebbe mettere l’avocado?
Per quanto riguarda i datteri, bisogna metterli in ammollo? io uso quelli freschi.. mazafati o sukari.. devo comunque metterli in ammollo?? Grazie per le risposte
Ciao Oreste, il burro serve a rendere più solida la crema. Puoi provare ad aggiungere dell’avocado per avere maggiore consistenza. Fammi sapere come viene 😉
Sì i datteri bisogna metterli in ammollo, anche per poco.
↓Ciao Lorena
↓Potresti darmi le misure in grammi per favore
Grazie mille
Ciao Lorena potresti convertire le tazze in grammi? Grazie mille. p.s. aspetto favoloso!!!
↓Ciao Michela! Ti consiglio di usare la tazza come unità di misura. Usa la classica tazza da cappuccio, è un metodo semplice e alla portata di tutti 😉 Prova, non te ne pentirai!
↓